In questo articolo
Qual è lo scopo del mio progetto mobile?
Questa è la domanda più critica nella scelta tra un’applicazione o un sito. Il miglioramento che ne seguirà dipende dall’obbiettivo dell’attività. Lo scopo potrebbe essere quello di spingere i clienti verso un oggetto che può essere richiesto nel web oppure si potrebbe mirare ad espandere il numero di clienti, qualcosa di difficilmente gestibile tramite un sito. Qualsiasi sia l’obbiettivo, questo va definito prima di lanciarsi nell’avanzamento e nelle fasi della creazione.Chi è il pubblico di riferimento?
Studiare la folla che andrà poi ad utilizzare l’applicazione o il sito mobile permette di sapere come interagisce con la vostra attività. Un sito portatile può essere costruito da qualsiasi programma con associazione web, mentre un’applicazione versatile deve essere scaricata; una volta considerate le persone che andranno ad utilizzare il tutto è possibile iniziare.
Le persone hanno la tendenza di scaricare applicazioni che combacino con il loro stile di vita o per attività che svolgono di frequente. Detto ciò, le persone che hanno un profilo Facebook saranno più inclini ad usare un’applicazione per accedervi anziché usare altre maniere di accesso visto che l’applicazione permette di avere delle funzioni aggiuntive, ad esempio la possibilità di caricare immediatamente un’immagine su Facebook. Questi accorgimenti fruttuosi servono come spinta per far scaricare l’applicazione alle persone.









![Recensione di GRAMMARLY correttore grammaticale [APP GRATIS]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/04/GRAMMARLY-Writing-Grammar-Checker-Review-FREE-APP-850x435.png)
![Recensione di GRAMMARLY correttore grammaticale [APP GRATIS]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/80-copy.jpg)



