In questo articolo
Installare WordPress su Cloudways
Fase 1
Dopo aver creato un account Cloudways, basta effettuare il login per accedere alla dashboard.
Fase 2
Visualizzerai la seguente schermata, in cui dovrai passare da Server ad Applicazioni in alto a sinistra della pagina.
Fase 3
Nella scheda Applicazioni visualizzerai l’elenco delle applicazioni installate che chiaramente, se hai appena iniziato ad usare Cloudways, sarà vuoto. Clicca sul tasto + Aggiungere Applicazione nell’angolo in alto a destra e quindi di nuovo su Aggiungere Applicazione nel messaggio pop-up.
Fase 4
A questo punto, ti verrà chiesto quale versione di WordPress hai intenzione di installare. Seleziona l’ultima versione di WordPress e scegli un nome per il tuo blog. Quando hai finito, clicca nuovamente su Aggiungere Applicazione.
WordPress verrà installato nel giro di un paio di minuti.
Una volta creata la tua app, visualizzerai www seguito da 1 (o uno dei numeri successivi nel caso tu abbia più di un’app). Clicca sul numero arancione per accedere al tuo URL WordPress e alle credenziali di accesso.
È davvero facile. Bastano pochi clic e un paio di minuti per creare un sito web WordPress tramite la dashboard di Cloudways. Il passaggio successivo, che è anche un tantino più complicato, è quello di collegare il tuo dominio.
Collegare un dominio su Cloudways
Tanto per cominciare, considera che non è possibile acquistare un dominio direttamente da Cloudways, in quanto non offre servizi di registrazione del dominio. Se non possiedi già un dominio, dovrai acquistarne uno da GoDaddy o da un altro registrar prima di poter avviare questa procedura.Fase 1
Passa alla sezione Server nella dashboard del tuo sito web. Annota l’indirizzo IP del tuo server. Ad esempio, l’indirizzo IP del server di prova che ho creato è 35.177.XXX.221. Ti consiglio di copiare il tuo indirizzo IP in un file di note perché ne avrai bisogno più avanti.
Fase 2
Quindi, torna alla scheda Applicazioni e seleziona l’app che hai appena creato. Dopodiché, seleziona Gestione Domini dal menu di sinistra.
Nel campo Dominio Primario, inserisci il tuo indirizzo di dominio completo, compreso il prefisso, come mostrato nella schermata in basso.
Fase 3
Ora, le cose si fanno un po’ più complicate. Tramite il tuo registrar di dominio (ad esempio, GoDaddy) aggiungi un record A per l’indirizzo IP che hai annotato nella prima fase. I passaggi esatti che dovrai seguire dipenderanno dal tuo registrar; ma Cloudways fornisce una guida passo dopo passo per GoDaddy, Namecheap e Dreamhost. Una volta aggiunto il record A, è necessario attendere che le modifiche al DNS siano propagate, cosa che può richiedere 24-48 ore anche se di solito è molto più veloce. Questo è tutto. Conclusa la propagazione delle modifiche, potrai dire di aver hai aggiunto con successo un dominio alla tua nuova installazione di WordPress. È possibile verificare che la procedura sia andata a buon fine e sia stata eseguita correttamente visitando l’URL del tuo sito web.Attivare il tuo CDN su Cloudways
Cloudways ti permette di impostare il suo CDN proprietario direttamente dalla dashboard. Questa funzionalità non è disponibile per gli account gratuiti, quindi dovrai fare l’upgrade per installare e attivare il tuo CDN gratuito.
Fase 1
Nella scheda Applicazioni, seleziona CloudwaysCDN dal menu di sinistra.
Dopo aver selezionato Creare, dovresti arrivare su una pagina che assomiglia alla schermata in basso. Per attivare il CDN, basta cliccare su Applicare. Una volta che la CDN è stata correttamente integrata nel tuo sito web, visualizzerai un messaggio che conferma che l’attivazione è avvenuta con successo.

![10 migliori servizi di hosting Python: condivisi e VPS [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/06/6-Best-Python-Hosting-Services-850x435.jpg)
![10 migliori servizi di hosting Python: condivisi e VPS [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2023/05/Caitlin-Greyling-150x150.jpg)






![10 migliori hosting con migrazione gratis [Aggiornamento 2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/01/75f42fb2-1f46-4d5f-9c8f-160a764829de-850x435.jpeg)
![10 migliori hosting con migrazione gratis [Aggiornamento 2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2023/08/Robert-Hansen-150x150.png)

![Prezzi di SiteGround: esagerati o no? [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2022/08/WH-Pricing-1-850x446.jpg)
![Prezzi di SiteGround: esagerati o no? [2025]](https://dt2sdf0db8zob.cloudfront.net/wp-content/uploads/2022/07/profil-removebg-preview-e1657879615760-150x150.png)